News - Pg.2 ❤️


Rivista parrucchieri ❤️ Salone Pierangela

News. Armani Admiral Nel 2020 Giovanni Costantino, fondatore e Ceo di The Italian Sea Group fa visita allo stilista di fama internazionale Giorgio Armani. Da quell’incontro nasce l’idea di collaborare insieme al progetto per realizzare il megayacht Admiral. Armani inventa e disegna sia gli esterni che gli interni, aiutato dal suo team con il Centro Stile Admiral per una fusione tra l’eccellenza della nautica italiana e quella dell’alta moda. Si tratta di un vero capolavoro di design e tecnologia che sarà terminato nel 2024 e pare sia già stato acquistato da un imprenditore straniero. La lunghezza raggiunge i 72 metri e il suo colore è quello dell’oro vecchio con interni pregiati, design innovativo, linee idrodinamiche e motori a propulsione marina. Il megayacht unisce la tecnologia ed eccellenza nel design con l’eleganza senza tempo di Armani. L’ultimo dei Gucci: il libro Uno dei fatti di cronaca nera più intricati degli ultimi anni, è l’omicidio di Maurizio Gucci. La famiglia Gucci, pilastro del Made in Italy in tutto il mondo, ha distrutto la sua immensa fortuna e ha perduto Maurizio, l’ultimo suo erede. La morte di Maurizio ha portato ad una serie di indagini che terminano quando Patrizia Reggiani, ex moglie dell’imprenditore, viene riconosciuta come mandante dell’omicidio. Questo libro, frutto di anni di lavoro dei due giornalisti Maurizio Tortorella e Angelo Pergolini, ricostruisce meticolosamente l’omicidio che pose fine alla dinastia Gucci. Un vero libro inchiesta dove “sfilano” stilisti ma anche imprenditori e finanzieri, portando sotto i riflettori la storia di soldi, avidità e di lusso sfrenato che ha coinvolto e stravolto tutto l’entourage della celebre maison. Il nuovo Direttore Artistico di Gucci Sabato De Sarno è il nuovo direttore artistico di Gucci, sostituendo Alessandro Michele nella guida della nota casa di alta moda. La prima collezione che firmerà De Sarno sarà la linea donna per la stagione primavera-estate 2024 e che sarà in passerella a settembre a Milano. Il compito di De Sarno è quello di esprimere al meglio la visione creativa del marchio nelle collezioni donna, uomo, ma anche negli accessori, nella pelletteria e nella categoria lifestyle. De Sarno ha alle spalle una carriera tutta italiana: ha iniziato in Prada nel 2005, passando da Dolce&Gabbana e dopo un anno, nel 2009 è entrato in Valentino diventando fashion director delle collezioni uomo e donna, accanto a Pier Paolo Piccioli. Adesso con profondo onore assume il ruolo di direttore artistico di Gucci, orgoglioso di entrare a far parte di una maison con una storia straordinaria e con cui condivide gli stessi valori. Venini vasi Paolo Venini ha fondato la Fornace dove, da più di un secolo, si incontrano i migliori maestri vetrai ed artisti. Il punto di incontro tra eccellenza e innovazione che inizia in Italia e viaggia in tutto il mondo. Creazioni uniche come i vasi, le sculture di vetro e artglass che sono il risultato di artigianalità, design e arte. Sono delle collezioni di prestigio e dal valore inestimabile. Venini ha preso spunto dalla cultura veneziana del 1200 per dar vita ad opere che uniscono tradizione e contemporaneità. Tutti i vasi Venini hanno, sul bordo o sul fondo del vaso, l’incisione del marchio e i modelli delle Masterglass o delle Collezioni d’Autore hanno anche la firma dell’artista che li ha disegnati. Da poco tempo, il brand Venini è entrato a far parte del gruppo DAMIANI, grande promotore del Made in Italy.

X

privacy